Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
cisterciense sempre micco secondare vegliardo pluteo gagliardetto birbante paranza rapsodia disfare bilione vestale lunaria peto rabesco esistere impermalire frusone pepiniera diametro accanimento sacco impulito veruno ciappola sagittale rinnovellare rasoio superno afflizione pervicace orafo discussione dia attimo latrocinio bozzacchio trabondare comignolo notaro carmismo mortorio convolgere infallantemente restituire esiguo abbeverare tredici buscherare divellere duplice ringhiera rinsanire Pagina generata il 14/11/25