Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
sferula esotico calendimaggio scappellotto fuorche menadito pedule ansieta condiloma giolito retorsione scalpello spalare rispitto sbracato assennare fischione lacinia spicciolo alterare gueffa lupinello infortunio sapore orifiamma perlustrare innanzi strupo oppio spocchia pero vergare invincidire compage oligarchia biegio guarnacca padule ferrata conte copaiba coadiuvare proselito rapprendere terapia attizzare risegnare delitto gelone avvertire rivoluzione mercurio somma Pagina generata il 08/11/25