Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
galeazza enumerare bordone iusinga cecita fondaccio ungnanno vi matricolare cancrena vulcanico scandalizzare dromo ciniglia scopo chiesupula circolo ionico circonfondere pica barbicare oricella periplo verbasco mimmo tappeto cena imminente profugo proselito parlare sgorgare soggolo scorcio ricorsoio subdolo celia entusiasmo inciso istrumento isolare alabastro bretto sottana trinita cedrina disforme beccamorti osteotomia volta fluire striscia mattra Pagina generata il 09/10/25