Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
escoriare bitta gargotta curiale conno batacchio coperchio ciofo encausto macerare mulinello perseguitare arrembare clizia espulsione soporifero contribuire testaccio ridere scibile ripugnare calabresella bordo burare bruno fissile consnetudine crivello speco coltello commercio autunno chiaverina caicco geminare fallire discretiva mutacismo di crescione scompisciare ignivomo ugna barbuto avvistato usuale gabola disseppellire sguisciare rogare Pagina generata il 02/10/25