Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
emozione subire decimo senza avaria topografia caprio zimbello arrampare rinceffare cisalpino attapinarsi ingolfare nitido tavolaccino forziere giocondo argento metamorfosi bodino spargere credenziale telegramma sincero cicerbita smalto comparire sensuale leggiadro contravveleno superstite feriale selva eta sciabola congegno prestinaio bigoncio pezzo cocuzza giranio sentire pastone tollerare consono erezione accapare sopraeccitazion retroagire Pagina generata il 13/10/25