Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
zafferano reclutare pecchia semplicista scorpena rannicchiare gordo epitelio rimpinzare contemplare facente incappellarsi aitare linfatico bacola ricotta etimologia notificare cacao sopprimere sediolo lotofagi lozione corpetto attingere ostensibile drappello broccato esperienza asserragliare rampa depravare satiriasi raffinare rimuginare costipare compire citrato assuefare gavotta aquilone zigrino miniera bocco maggioringo sbilurciare spiare romano segrenna appioppare capitolo segnale plenario Pagina generata il 25/11/25