Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
scoronare largire inalbare incoare scaturire meconio misura scomuzzolo ossoleto sorteggiare artico agghindare ipallage ansieta cimurro estra sbavatura astrologo ve bacchillone pericolo banchetto acuire sensazione rimpetto idoneo strafalciare solitario becca intasare cancello agnocasto infilzare baffo scurrile riffa veto massiccio includere piccaro capanna denominativo monile officioso iperboreo coclearia disgustare occaso buaccio allegazione rifrattario obolo taglia Pagina generata il 15/11/25