Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
tarma sagginare raffazzonare ma trittongo saracinesca sbellicarsi cianciafruscola figliuolo cataplasma ombra possedere rescrivere patrocinare gonzo compunto ferigno numismale corata polviglio decalogo secondario rangifero visitare anteporre entita spalmare consapevole tragiogare arri attiguo agone degenere diminuire spendere omicidio precipuo fuoruscito pescheria rinorragia manritto spropriare partorire briciola scorrazzare crepare lunata ussoricida a trozza manducare indolenzire tigre coreografia fiacchere Pagina generata il 12/11/25