Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
balzano cfr. col prov. bau sari i Preytag spiega variegato di bianco e di neri e anche di bianco colore fino al femore, ondi FARAS BALQÀ giumento balzano. Questo eli mo è preferibile alPaltro proposto dal Diez dalP^. BALZA striscia, che si attaglia men al significato. di ABLAQ {plur. BÓLQ) che Dicesì anche di uom di cervello — Aggiunto di cavallo. ch ha i piedi segnati di bianco, essendo ne resto di altro colore. femm. ; a. fr baucant, mod. balzali e secondo il De vie risponde al b. lai. baucènnus, bau cèndus, bauchàntus, che nel Du Cang( trovasi detto per i cavalli la cui pelle ( dipinta di bianco e di nero: dal!5 arab BALQÀ stravagante e bizzarro, fatta L similitudine da' cavalli balzani, ritenuti d natura non buona.
ragioniere agugella glottologia scuola paleontologia terracrepolo mille parificare prologo adolescente alaggio commensale mangiucchiare epitonico peverada callo sfera item armare cianciugliare reprimenda versiera testo letale impiattare consnetudine indire matrice medaglia sorbo cavalciare sprangare tessile scriato cero avventizio annunziare chiudere abituare bizantino domino cabaletta chiamare turfa falsario abboccare derrata sbramare immondo mostaccio psiche Pagina generata il 13/11/25