Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
porL estrada \ang-sass. straet, olone straat, ingl. Street, ted. strasse|: ds lat. STRADA [sottint. VIAJ che propr. vai distesa, spianata, indi strada ]sec. ix| a. fr. esiree; pruv. o/ e via maestra^ lastr cala, da STRÀTUS 1== gr. stratòs, S8C,
4
dalP877|. Deriv. Stradale == strada di campagna; Instradàre, Stradare == fare o mostrar Stradicciuola; sfcrfcas| parfcicipio passato di STÈRNERE stendere e indi render piano^ appianare^ oiKTanche STRÀTUM cuscino, materasso^ letto (v. Prosternare e /Strato). Lunga striscia di terreno resa piana e soda, che gli antichi solevano lastricare, per andare da luogo a luogo. Str adétta ; | Questa voce scrivevasi in Italia fin la strada, e fig. Incamminare; Stradèlla-o; Stradière = colui che a'ìuoghi del dazio ferma le robe, per le quali deve pagarsi la gabella; Stradina = Sgualdrina, cioè che sta sulla strada ad aspettare gli uomini, una volta detta anche Cantoniera; Stradino ~=-^ lavoratore di strade: Stradone •==: strada ampia, dritta e lunga, specialmente quella che mette capo a una casa di villa; Straducola; Stradùssa.
aio esegesi stabilimento impubere madonna quadrante sismografo bambu motriglia soprannome fidente frisore troglodita poltrone libellula soletto pero repentino patognomonico sicofante termometro infralire reciproco inchiedere contrappeso scapponeare stranguglione incalzare infrascare patassio trelingaggio barbagianni intrafatto proclamare sovra parabolone calestro ottavario castroneria sbozzare quinci correntezza bastone plurimo recidiva stesso invincidire encefalo accollare paraplegia raviggiuolo ave Pagina generata il 18/07/25