Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
fagiano astere filamento lesione velocipede riescire sizza se schiarare morto conserto miriametro iconografia tralignare giornea grossa politeama discussione diodarro perielio soprannumerario micrologia fame ragnare segno messaggeria fucile garofano esametro onnisciente rifischiare usucapione eutecnia precoce fitografia emetico aggraffare posteriori atterrire verno sorvolare diploma rupia venire regolare battologia caprio squartare triforme salvaguardia mattaione lume pezzo Pagina generata il 12/10/25