Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
rintronare onninamente sommettere scangeo cereale cessare spengere malachita alabastro mastello invietire addio rammollire peso escandescente rinoplastica visivo visir detrimento concepire estemporaneo malandra discernere dinamometro tagliere luminello peggio scranna ingraticchiare sonetto ciampanelle nudo esagono porzione squillo pinta anfiteatro antilogia deponente chiromanzia brancicare barulla semivivo contraccambio imboschire rimessiticcio cinematografo transeunte palanca plesso stomaco siluro gallicano Pagina generata il 20/11/25