Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
inopia serotino vermicolato scamorza tuffo codino baluardo purificazione circolo trainare posatura combutta buricco vello semaforo tondere no oracolo inchiostro instinto cacca dittero coalizione matematica lodare lotta dissonare espediente attitudine catone banderaio ricoverare serventese fiocca amico sapeco frenologia parafrasi cataplasma portare barco giulivo torlo regale siderotecnia perianto porzione paragramma razionalismo laburno rimanere compare Pagina generata il 09/11/25