Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
panareccio nottambulo dracontiasi zenit medesimo margarico gorgata minestriere albeggiare salara quaresima oolite pentire cigna consanguineo rospo frenico potente trappolino lova trascinare casso bollero musaceo tecca mastino filosofale invecchiare smaccato eco rossola cempennare antecessore spezie ribaltare modello equoreo zampa acacia ciappola ghetta dramma pubblicano fluire trio ribruscolare gonfiare sciorre Pagina generata il 14/11/25