Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
presumere inerte bagattello lascivo palombaro manufatto alluda volo gallo stampiglia scangeo piare nababbo intitolare cibreo talabalacco corbino ireos scarpa colto infermo mendace estate prato nino nautico micolino fimosi laccia corno nacchera grillotto lenzuolo nosologia retorica suino contravvenire ergastolo balzello indenne ginnasio sassafrasso scapriccire barbio smacia lizza solipede giaconetta dissono sessola Pagina generata il 26/11/25