Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
rabula pomo cammello fuzzico contralto rivestire rosolia rispitto politeama tenzone cassero nolo quatto lucertola scabbia bertovello salmeggiare dittatore pantofola disacerbare sorpresa sediola aggueffare squartare situare asperges corrompere mito laurea anello fionda mella stritolare dilombarsi sipario adelfi vertice argine paleontologia putrilagine scorrezione ricciuto condonare bigoncio gira fanfulla gradire profano diottra topico eliometro Pagina generata il 02/07/25