Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perfetta maturità, ma che diviene molle e buono a mangiarsi, purché si lasci alcun tempo fra la paglia o in della famiglia delle rosacee, di cui la specie un frutto di sapore aspro sòrbo-a rum. sorb; mod. prov. souorbo, sorbo; fr. sorbe; sp. serba per *suerba; por^. sorva: dal lai. SÒRP.US {Valbcro\ SÒRP.UM |e in Plinio anche SÒRVUM| {il frutto), che taluno congiunge a SOKBKRK sorbire^ perché il frutto maturo è molle e suole sorbirsene il succo: altri confronta col sser. srava sorta di pianta \sansevera zeiflanic(i\ e propr. cosa che scola [da rad. SRI:- colare\. Genere di piante più ovvia è il Sorbo comune; che da mazzi ed insopportabile prima della per aria; fig. dicesi « Sorbo » a persona di rude cervello, presa la similitudine dall'asprezza del frutto al momento in cui si coglie. Deriv. Sorl'ico; Soringno; Sorbino
metopa entrante rinquarto chimo ingorgare manganella abbazia dromo portico litanie mussitare antirrino pardo pondo primevo blusa coperchio librare quia scettico incorrentire rimasto poledro apologetico svernare uzzo euritmia scalficcare sberluciare velina quadrato aulico premunire eziandio scomporre fatticcio tabe lapidare bonificare repellere nautica furbo tosto furuncolo anemone fusione colascione irruente uzzolo tulle differire dirigere suppletivo Pagina generata il 08/11/25