Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
torire » vale nell'atto del partorire. Fare o Lavorare sopra di se » si die degli artefici che non istanno con altri m; esercitano l'arte loro da per sé, sópra e sóvra == lai. SÙPRA per SUPER. \sottintes. parte| propr. la parte superiori da SÙPKR sopra (v. Super). Preposizione e avverbio che indica sii di luogo superiore; contrario di Sotto onde unito co'nomi serve talora per espri mere a lor pr e danno. mo, Soprano, Supero, Supremo). Essere — Passar sopra una cosa » == Non farne conto, Trascurarla. — « Pigliar sopra di se » == Entrare mallevadore. Prestare o pigliare in presto denari so pra alcuna cosa » == Dare o accattare co pegno. — Piangere sopra alcuno » = Piangere che si fa la morte accrescimento, cumulazione, ante riorità, sopra parto » o sopra a par preminenza, eccellenza (cfr. Som di alcuno.
valetudinario circonferenza bacterio impagliare peristilio riscolo fazzone cartoccio subbia carminativo aggottare puntura acatalettico rammemorare ramberga speculo raffa sonoro decenne frapporre roncare focone bordoni imputrescibile piallaccio breviario merce decamerone martagone carratello cuccare otologia padiglione dire restare vivace cavatina palvese posolino indettare delegato pioppino toppa digredire gioiello batassare asserella tamerice voltolare marchiare smergo progressione gnomone dimostrare archibugio Pagina generata il 11/10/25