Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
bignetto contentezza rimboccare pazzo sostare madrevite commutare mimesi allegazione evizione rob lituo frollo lampo iva giarda arsi turma puzzitero nardo drudo intenzione bastia spalla sferrare imbarcadore segno diportarsi danno andare allenare governare indeclinabile ascensione mazzone cachettico novendiali casside aggavignare figliastro mansuefare cespuglio accigliarsi reggimento agglobare sorpresa barbatella aggetto zimarra peonia cubo guscio Pagina generata il 02/10/25