Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
candido manzo cancro sedentario demanio suscitare aggricchiarsi triegua topazio legista martinaccio corpuscolo instantaneo rinfrancescare giocatore scalzare assottigliare cooperare spoltiglia scorrere nabissare buggiancare notte raspa piallaccio barbozza scavizzolare falbala murena imano rinvolgere mucronato galateo elitropio scolta tega arguto o concussione viandante buccinare spillo guardare cotale trabaltare centello prenome pentagono sciogliere Pagina generata il 19/11/25