Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
luco territorio guazzetto sessenne geminare pronunziare coraggio accerrare smarrire putto comporre singulto erede ettagono a cima testaccio abburattare pettorale rovello convolgere fortilizio mareggiare possedere imbozzacchire inalterato fittile capere testo alabarda sossopra farfarello marritto boccone segoletta bufalo ingabolare assiduo usignolo boria paraclito laguna barnabita procace indossare prepuzio offa passim sciabola deificare patrizio apostasia Pagina generata il 02/09/25