Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
epodo decesso invertire falbala fotografia redentore dendroforia laburno decente bardassa truppa affetto raffrescare lornio disseppellire lesso viscoso greca dissidio raggio statare rattrappare internunzio salto cantone accosciarsi adetto eristico salma decalogo sgagliardire corolla suffragare stracchino diramare pitale giumella vermena conferire astuccio spartire capolino damerino decemviro tata sentinella titubare maniluvio sospingere lari sodare nocivo organizzare mazzuola Pagina generata il 22/11/25