Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
cicero redigere pistolese addossare plaustro ematite ovest vanga marazzo tinnito ofidi involtare lassare esterno miriametro castrare indegno zagaglia acido ruderi navigare scoria sponsalizio ravezzuolo sapone scorsoio monna cranio trafficare rovistico dimestico cedro pineale stracciasacco abolire rinquartare perenne grattacapo reduce verace lima trapezio ministro ventilare trono zeppare otta bada astronomia compromesso escire cardellino autentico trattamento Pagina generata il 04/11/25