Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
volgarizzare serpente guarnacca trabea mammario pinottolo congregare intento vivificare ghetta smettere cultura manoso truccone boario trisulco perpetrare nubile commercio emicrania potare giallo bruscare gotico fallo svescicare cisalpino latrare rimescolio annasare vagolare meta eparco consultore suigeneris botro dilemma migale ardito fata dispotismo diascolo scrosciare sgrondare gelso corporale scannare lebbra tesmoteta Pagina generata il 09/10/25