Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
tro arrolare bisestare stecco regime tigrato diametro cartone conventicola abbocconare mandorla gno oltre sommergere idra sfracellare scarnire fumicare lutto disborsare dovere ortologia biancicare matrina faggio membratura ciarlare scottare forza raziocinio turcimanno insegnare elmo assidersi svanire disio furto burbero serbare evo arem marzacotto politeama ossidionale spoppare dendroforia pitocco quaglia palmare ragione riflancare univalvo grillotalpa Pagina generata il 28/11/25