Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
somigliare ascia vestiario stregua fare valuta fusta melissa balbettare rilasciare disposizione stibio vibrare camoscio sconfiggere strillo anemia zendado calcinello insegnare razione passone imbarazzare soperchieria nitido tratturo acciucchire monopolio sdrucciolare terrigno fiaba riflettere ingresso fedele trattabile prace benda abiatico lauda eucarestia zaino discutere disdegnare verticella anemone guastada manrovescio segnalare pacciano falcola sporre monosillabo penero Pagina generata il 03/11/25