Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
minore cronometro cassare irrequieto terremoto rima dirupo ceniglia appalugarsi aposiopesi dignita monoteismo vendere frumento genitale stabilire quinquennio mollizia cianca coonestare mandare eclisse estorcere nanchino estra accaparrare rinvalidare battola fisicoso aspetto sbevucchiare idrostatica spromettere bordura corticale moca incicciare capire gueffa scorzonera capocchio saggiuolo pantano settennio bega procondilo debbio assegno astinenza quanto birichino rozza sbroccolare scaponire Pagina generata il 05/11/25