Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
mulo sorvegliare speciale anneghittire succiola muffo assiepare invetrire galbero focolare lampante machiavellesco crittogamo gorgia scarto calunnia crimenlese candi inopinabile springare scavitolare ramadan esito pigamo espurgare compagno improperio tondo valle papiro infantare vanga asceta scianto gargarizzare leppo ormare svagare tubolo fornace garbello accampare macchinare frittella patassio intabaccare vetriolo antisettico Pagina generata il 12/10/25