Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
mirialitro scriminatura trainare sopravvenire scuderia innocente rendere economia zoforo argnone meticoloso arrochire sentacchio prestare marraiuolo sobissare traliccio tragittare mappa approvvisionare mozzarabico ciuciare grisomela stallone piantaggine spiga totano quisquilia pappataci fomicolazione boscia naso capitolazione filza ciufolo accincigliare ralla ciompo aggrampare grillo procreare pappone stralinco punteggiare bavaglio paniere moscardino tegame seguire influire romboedro annerare correzionale deponente ramaiolo Pagina generata il 07/11/25