Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
pancrazio manrovescio famiglia zacchera volto gueffo borrana bozzo sudamina boa turno nazzicare mistico nezza lacustre festuca roviglia azzimo sgonfio registro ieromanzia commercio frenologia tuga spollaiare arboscello pippolo torto pissipissi retrivo orbe spazzo viviparo saturnino proporre suppletorio collusione decrescere impendere pisa grillotalpa begardo parodia mottetto arca ispettore indagare annusare antinomia autocrazia v piantare stoviglie antitesi biografia Pagina generata il 14/10/25