Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
velare fido lago verza piro sornacare banale garenna veniale giustificare baccano lezio cria cugino serpere sestante filotea stigliare spanare limpido stupendo uosa mallo mercede diffamare cecilia catapecchia otoscopio pullulare pondo cioccolata ostare bisca fuscello cicuta impiantare gallonzolo notabile disastro sminuire penetrale taumaturgo perlustrare snodare colubrina pizza labrostino immedesimare zinna venerdi feltrare fecola Pagina generata il 17/09/25