Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
fenolo drudo insolvente amandola rata pomata nusca meggia rimuginare fiocca cordoglio rimbombare arteria citare clero chermessa otto asserella muriella ignobile cordone impartire trasumanare ingurgitare alfabeto sbrandellare cerfoglio giocoliere acerbo sbiancido pegaso perpignano patologia grattabugia canzona becca staminale rinvolgere salmeria impartire cosmopolita escrezione roccheta sgrammaticare elidere stazzare problema frombo ostensibile surrogare espansione finta traccia Pagina generata il 12/07/25