Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
serto poema scisso ermete sopracciglio prossimo corritoio dulia pappolata ortotteri antropofago borzacchino imbarrare tafia laringe congegno rovistare centello capolino mirabilia tamanto santo ticchio zeppare ragia coglia massoneria tricefalo verza iungla compitare serio trasfuso corsesca laticlavio debito venturina bistro mignolo rapire adultero tentennare glandula ritenere latterini inorpellare devolvere cabaletta Pagina generata il 09/11/25