Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
onerario oricalco rafe coltre divulso grippo sano pericarpio fuggire nomoteti parago mulinello stampanare sbizzarrire oscillare oniromanzia offertorio sofferire villico struzzo magione burchiellesco sciografia apodo isoscele condizionare rotolare uliva intristire randa damaschino missivo austero dimentare olivetano agallato dimenticare gorgogliare berciare avere credenza stratego sganasciare turribolo arpione ostiario titolo pregustare roviglia minuto bufalo ravviare ciscranna campale isonne Pagina generata il 17/09/25