Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
ischio siero possa cipresso dissuadere annacquare froge ventriloquo abiurare sorreggere lavoro zoforo propizio benigno immane terribile acquario gioco ebano agarico timore epa settenne asbesto manine psichiatria locare pappagallo intercedere frusco lemnisco lavorare intemperie flessione lilla ghiareto carcere balia fidefaciente scialbo natica merluzzo blenorrea compire sospirare teatino appollaiarsi mondare anche spezie molenda Pagina generata il 23/11/25