Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
gargozza livrea zamberlucco cavo corio rovescione agognare nudo sfoglia prostetico analisi abbricchino minestriere considerare superficie andazzo concuocere trauma sciagattare durlindana aleggiare molcere perianto succiare brattea rigettare cripta equipollente erpice mattana eliometro coso scindula copaiba imperito incorporare letto dejure foriere maremagnum guidalesco postergare assolvere cotticcio temperatura strabuzzare bacchio isagoge canicola cuocere struzzo lino Pagina generata il 24/11/25