Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
basterna garrire apirettico focattola verificare castello guasto psicopatia coorte pensiero flutto ventavolo getto baio ciotola tesaurizzare bolgetta insano sensuale campione affranto cravatta sedare illibato leucocefalo esecuzione malevolo prodese rappare scrivere museruola formentone predicare brache immutare indemoniato vocativo agave levistico pasco acanto sarcocolla occasione quadrante lavandaio saccardo delegato pleonasmo vetta ippodromo necrologio lasagnino Pagina generata il 18/11/25