Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
lega somatico piroga miscellanea carduccio briga quaglia diportarsi procedura lustro speziale rivincere astenere balano settola ammiraglio incinta ermete rinvergare ghiribizzo marcorella supplizio pindarico sommettere ruzzo polisarcia spanto barbugliare lattonzo dissimilazione requisitoria dragomanno apodittico consorteria franco annoccare architetto docciare mulinare marittimo convuisione incoare inestricabile inguine bambocciata calamita nido filosofale vile riottare rifilare elettuario Pagina generata il 15/07/25