Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
astracan prammatica greca tamanto esplicare salvaguardia temolo scenografia i assidersi baviera fiat prefetto puntale anfiteatro carreggiare scamuzzolo tasca scattivare traversia dragoncello pre disformare feticismo monologo quintale picco ventarola mortella casolare fusaiolo impregnare razza polline raganella aberrare segregare tampone segnalare stravolgere solipede lapidare grisolito cimineia paventare vampo castagnola stranio punteruolo controllore auzzino escussione Pagina generata il 19/11/25