Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
crovello ricamare litologia sentinella infanzia palafitta consumato impedimento sollacca picchierello dileguare spillonzora commendatore ghetta sangiacco susina rifinare accampare maggiorasco gana gastralgia angustia salvastrella sgabuzzino scuola chirie glottide schizzare sussecivo commistione chermessa staffetta sbarcare notare tautologia saccaro tapino curiale colui cetra morbiglione maiorana rostro corterare giaguaro lazzariti semplicista melissa economo stralunare materassa compresso Pagina generata il 22/11/25