Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
candi martelliano concordato minutiere saragia cateto tessello commodoro dispacciare aggio ripulsione versare fricassea sopraggitto molla anfratto ispido cavallerizza leccare inspezione galero fingere denotare arraffare melanzana socchiudere zinco bisboccia bava endica gladiolo profettizio ossalico raspo spesso minorenne beffa meccanico sciancar sintassi prorompere officina trota sgalembo ficcare incatorzolire smascellare stellone salamandra garantire sornacchio sociale sostantivo Pagina generata il 11/11/25