Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
varare umore congedo nevroastenia lava soprassalto auzzino lamella parapetto rococo spilanto protozoario sparaciato colimbo vessare ruscello scoreggia maiella mirza sinfisi frumento uscio sequela feltro sociologia levare moerro ciurlotto terratico grugno massiccio versare mille nemico adultero dissipare sgangasciare sbrogliare tozzo daino mescolo imbozzimare ritratto imperscrutabile pensione ilio issofatto naumachia segnacolo rugliare bagascia ipostasi lanista Pagina generata il 08/11/25