Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
tangibile sbrancare sigillarie marcia tosse dilemma tralucere fuso vergere bazzica frugnolo navicella minuta dimettere cingere turoniano avvistare trescare gradire pondo volere aureola arroventareire viticcio opporre attento prece escludere arboreo concordare eversione paturna frase cecca polpastrello composito ispettore galvanizzare cherico parroco addoparsi sbrattare eoo baldracca colimbo misello bigatto messaggiero magnetismo animoso asello Pagina generata il 08/11/25