Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
minestrello moriella plenipotenza soffigere caldaia amatista belladonna farnetico intirizzire stornare riescire invisceribus roggio alice parificare diretto paracentesi pompilo tomba infallantemente fatuo sussultare cardone preda sfaccettare puerile magno bubbone calamandria ganga passetto ginnosofista bollo atavo gaudio duplo baccala balco politica ruota interlinea marsupiale dicitura cirro salavo assieme raggruzzolare pegola menostasia sciampagna puntiglio naccarato Pagina generata il 21/11/25