Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
valdese ginnoto flagrante sustrato minio sincope tarso viglietto olire ricciuto scorno figulina boccaporta firmamento endecasillabo arcoreggiare acacia rinoplastica ebollizione strambello esametro straboccare consolare navigare poggiare guantiera rivoltolare finitimo squallore croccante mercede composto smaltire lazzariti archimandrita presame semiologia illecito babbeo usta macco squattrinare stramazzare sterminato figuro servigio stracchino spiro aeonzia levirato furlana Pagina generata il 12/11/25