Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
trespolo dischiomare gargatta gracimolo sopraddote operoso czar purana cerna sorgozzone rosbiffe disputare didattico infante battaglio ulire contrarre scarpare pagella zigoma serico negozio conseguenza decamerone crepolare incombere parziale barattiere stentare cibo laniare accalorare ortografia oblivione generoso pungolo estenuare sermento volpino schizzare chelidona ornitologia tigre rinverzire docimasia gracimolo usolare copaiba scorno vicolo conno penetotrofio sinossi licenza Pagina generata il 23/11/25