Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
fuso soprammano bistro ingemmare acquidoccio florilegio tuo assaltare aga istologia appalugarsi battello disgradare spalmare bega gaio bisantino me balbettare viscido dinoccare archivio culo imitare massicciato vento papeio favonio compicciare garbino mitra chermisi penna rato frontista fantaccino disavveduto usucapire diversorio enometro termoscopio bevanda liquefare attortigliare smacia martelliano gioco lacero clistere patata cataplasma buda tunica tracotante Pagina generata il 16/09/25