Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
inastare acqua acinace ribeca bazzica addormire vitalba ingeguarsi crostino sargia rossello lussuriare ottobre stafilino estremo strafalcione sedulita ostiere sauro ganglio sedicente gufo incrocicchiare immondo melantio strabattere efferato rossola cuticagna darto instituzione celidonia attutare cintura biliardo criptogamo pagaccio turchina irrigidire politico mortorio ottomana sugliardo rimestare mestruo disarmare flabello figura retorica sburrare Pagina generata il 17/11/25