Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
sentina orgasmo volgare ramogna stemma allenzare tirso circonfuso adamantino astracan burgravio pitiriasi pungere mareggiare ella sciarada greto riverscio nautica tarantella immutare merope ellitico meccanico bertone possibile erbivoro base trascurare impaludare duerno rabbia favellare camerata sempiterno cilindro mena gabola scagliola piuolo vaio sgambare fitozoo saturnale inescare mantello miocene stazzonare pavese gordo sventrare sinossi Pagina generata il 12/11/25