Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
bacchillone ricuperare disobbedire bilustre macacco madrigale iusinga accincigliare mistia rescritto china mitigare fustigare controvento inacidire rinfrignare napo perdinci informare gocciola strafatto reometro sterno mo forense strangolare disinvitare carestia plastica stimolo ronchio sincero pulpito cascina ossecrare tonno scapezzare neghittoso dechinare cozzare celidonia botanica ripugnare conversione battola soprassello frisetto allodio lenticchia stomatico Pagina generata il 07/11/25