Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
proteiforme faringe fidenziano cartone pelletteria calcio speculare ricompensare coorte persemolo zeta blusa ingubbiare contrario arsi impegnare sagoma strabiliare dimandare tessello mula gestire elatere blatta bischetto ognuno serio peverada esposto fondiglio certo magia fotofobia nebbia commento brilla fiamma salaccaio ragna protomartire vettura enigma chermes sei compensare zoforo biccio calaverno ischiade battola roseola assegnato acquidoccio monachino circondario Pagina generata il 02/10/25