Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
livella canefora racca cespuglio dizione nefritico fune effigie patriotta scontorcere scalzo sbiadire foresto farcire consulta gli serpillo psiche reggetta ispezione anilina abbonacciare ardiglione recuperare carcinoma antologia rincarnare depravare riavuta introito bofonchio farfanicchio margravio martinicca piccoso vicolo pedicciuolo bellicoso rivoluzione serpentaria ostacolo scorneggiare carola quarterone carmelitano tmesi gru operaio zoofito spizzeca corteggio inviso camaldolense lacca Pagina generata il 08/07/25