Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
icnografia frequente invetrire pederaste allestire berza inculento perforare teschio stratta poffare filunguello novissimo inno paolotto ottone aura tecca schiacciare turiferario angiologia pace mascalcia lari presuola scartafaccio contro raziocinio prenotare minatorio gnomo manimettere assafetida diluire tarlo meretrice quieto magnanimo qualificare annasare trucchiarsi rosa pincione servigio airone sbucchiare moderno preside mufti caleidoscopio ago focaia ogamagoga Pagina generata il 09/11/25