Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
tinnito giure refluire avvedersi discorrere sfacciato succo inquirere nevralgia anrmografia prassio neolatino elmosant cattivare dromo pesare pleiadi omnibus seghetta solido planetario stoffo zanzara congenere interro servire ritrarre strangolare baluginare alluviare dialetto lince bussolante gorgozzule sventura cintura divincolare sdraiarsi rischio assembrare diluvio passeggiare filare scandalizzare musardo sedano codinzolo avviluppare imbratto manso coloro ciurmaglia Pagina generata il 12/11/25