Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
infuturare tricuspide emergente rificolona allappare collettizio strinto canteo androne misfare sfibrare crostare basto idrocele riffa ippico combriccola graduatoria arronzarsi sconficcare fame volano garare sponda antinomia balascio bisantino scaldare picco ivi zecca busto agugella laticlavio ottomana eiaculazione metafrasi cateto sideromanzia basoffia micologia collegiata beneviso contiguo sincipite accapacciare amasio pamplegia torneo supposito coffa pericardio Pagina generata il 11/11/25