Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
caporione dispensa lemmelemme aspersorio glicine briffalda cesta mascherone sottosopra gesta mugnaio orografia spengere cooperare spallino soliloquio consunto frucacchiare ferma congelare dolicocefalo saccoccia poi refrigerare ruzzare marmotta trapano subbollire birillo statore agucchia panagia grancio conato cavaliere disinfiammare pachidermo novanta prebenda spaventare frizione follone saragia blatta esattore pretelle abbriccagnolo irrito mazurca stumia bardossoa sonaglio Pagina generata il 22/10/25