Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
lete ritenere celliere macacco collaudare corallina pronao abrasione scorpacciata manarese buggerio pisciare esistere ranco fodera transito mestura euforbia soga urolito risdallero transeat rude coronale guinzaglio avvenire conclave emerobio fistola antropomorfo slacciare molcere transpadano esimere quantunque sensitiva cambellotto casseruola amianto begolare escara insolvente autonomia paragrafo triciolo eccelso mimesi satrapo manipolare alerione spasimo tondo vergere erede digitale Pagina generata il 23/11/25