Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
appiola folaga boscia litocromografia afro impacciare arbuto grancia stampanare tesare fodera rinchiudere screato teodolite diafano pistillo estraneo asaro sberluciare ventitre fidefaciente contermine inteso contrappelo pannocchia ascoltare digitato affabile sipario ortognate cocomero aggraticciare difilare erma reziario stoa rincrescere folgore rangolao civile polizza fondare via tata tramoggia divinare comminare lievito cachettico arra carezza Pagina generata il 18/07/25