Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
malachita impudente fuga splenite lucido pasciona traffico gignore sculto intercapedine sorbo intraprendere zeppo savore baccanale tinca ciacche senatore maiolica ombrella inaccessibile marcio severo tamerice baule togliere assodare nullo speculare arcade icnografia irrito spostare corruscare ceraso guaco tosare biricocola fruciandolo flebite pneumatica superbo pronome seguire accaparrare stemperare isomeria sacrosanto mastacco insistere etimo parte euro adusto frontiera Pagina generata il 04/07/25