Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
distacco. Si usa comunemente in senso figurato anche per Dire alcun motto o parola di risentimento contro chicchessia, altrim, Sbottoneggiare: forse che filano ialla bocca detto, nota il Vooab. TJniv. di Mantova, da^ BOTTÓNI, coi ^uali si fanno i cauteri e che il che dicesi anche K Affibbiar bottoni ». Ma potrebbe anche ssser detto paragonando i motti lasciano il segno della scottatura: sbottonare === Cavar fuori i BOTTÓNI messi negli occhielli, giacché il prefisso s === Dig significa separazione, ai bottoni, che si cavano uno :er uno dagli occhielli, o dalPaprirsi della 7este, quando un si sbottona.
rancura miasma sinfisi lampada forcella albicocco cultore incrollabile incespare palmoscopio inazione saccaro forcipe muro estro dopo era congenere tonacella aceoccovarsi ora sollenare suntuario fremere bagher trabattere laterale ottavino tronare cachinno torpido guazzetto disertare settile fidecommesso lazzeruola capidoglio sterlina manrovescio derivare saltabecca esporre sensale sbottare curato scherno mufti transatto potta Pagina generata il 07/11/25