Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
palischermo acquavite acconcio ruspare giuntola arguire sterrare brivido ubriaco brefotrofo sfavillare diario batuffolo sagoma asciutto quondam compasso procoio legnaiuolo collodio giro catechismo etichetta meridionale cerasta domine zanella prato astinenza incombenza moggio gaglio condomino schiantare sesamo ringraziare rimanere smucciare vano tempio grascia trachea pascere alipede colazione trebelliana strofa piegare Pagina generata il 08/11/25