Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
terrazzano gemma fardo corame cateratta foco seste lenza supero arrampignare cascare incrollabile conestabile calafatare moscardo poplite staminale fisiomante suolo furoncello lagrima maggioringo pigro dieci state campagna triviale pretessere bucchio mille esercito decrescere calligrafia canzona disprezzare eureka moina buglia predio impeverare stativo serpillo elisse venturo legale borsa slogare calcagno allopatia primicerio putiferio Pagina generata il 14/10/25