Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
stipo spruzzare paradigma scirpo fremebondo tollerare trangosciare raffrenare lunazione rimasuglio galvanismo utensile virgola smacia prenome grotto salmodia uzza codicillo platonico filipendula spolpare pomona decadere sciocco spiega refusione documento comodare incorrentire dattilo ipotiposi investire ippofagia centello microscopio borra anima attrazzo ciurma stravolto pappolata vendere omeopatia fi addietro melopea nominalista volpigno carpita stolido filare garbo Pagina generata il 26/11/25