Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
fungibile tribordo lignaggio bisante ciofo colera inflammatorio bruscare ridere sbiancare dissentire melica funicolare nardo cinquanta vortice raggio snicchiare obbrobrio flessione tappa saettone sceriffo felce fascia allingrosso scoppietto capassa grisantemo sbocconcellare poscia ribelle talpa metrorragia caratterizzare confortare elettro quadriglione grosseria satiro suddito insetticida marionetta timido pillottare macilento cicerbita stadera caschetto recitare mattugio polemarco scompisciare sagra vibrato Pagina generata il 23/11/25