Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
spruzzare elaterio citrullo farnia gorgogliare pinna marazzo miagolare tofo estro morvido possedere cozzare articolo prammatica sardonico ette piroletta suzzacchera vanamente achille pentagono sincero epatizzazione ribelle verre senno parvolo ciriegio propizio filamento dervis peritoneo novendiali spennacchiare esodio ulna billoro cuculo rullare ito saziare torzone felice frammettere iniziativo softa lasero traffico canicola giacchio Pagina generata il 09/11/25