Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
fanfano melica esaurire pressare gargana frammento scafiglio pregeria realgar savonea tenore chiocciola corredo piulare meta disabitare cattura probabile aggottare psicopatia zoforo pascere fustagno sfuriata eliometro analisi errabondo tafanare fucsia polipo fardello rescindere turrito scialle diapason soffitta ramanzina abrotano infusione sarcocele maschera lasero attitare tribuna nausea cadetto ribaltare esercitare mattina salmastro frignare stearico sgattaiolare dogaia Pagina generata il 30/08/25