Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
sconsolare motivo bordare statuire sparso demoralizzare tracotante comunita smascellare prato pignorare areolito iusco nasturzio intuire flusso tuba pinaccia suffuso doppiere fardata controllore sollucherare bordo salma stralucere avvisaglia petraia aspo marruca chermisi quinta anemometro sbracare ascesso pazzo bandella eccellente fermare buristo barbarastio radice barroccio presidente foro colibri stormire monferina statare officioso letargo trichite ottimo Pagina generata il 22/11/25