Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
eruzione mappa giuri scioperare cistifellea consolidare ladra degente adetto ficoso scartabellare soggiacere arancio scrogiolare locazione torma bighero censore georgofilo scapestrare torcolo codinzolo fideiussione pubere acquerello lambello mormoreggiare plurimo prorata mannocchia caglio raggruzzolare turchina deflorare imbruttare termine guarnizione truffaldino fonografo claustrale ibisco frugale propina nevralgia appuzzare plurimo antimouio polvere mutilare precessore brachicefalo sibillino Pagina generata il 10/10/25