Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
aretologia chachessia bardo stracciare crema colostro esuberante crino procombere tinello nuvola prefazione migliarini ecumenico pala camerale licambeo iato innervare poggiare impippiare angelo armilla giglio renna mortaletto settimana escusare minuto instinto ridondare vigilia sessile quartario vettura messa litografia divellere disanimare rettile dianzi tarpano dicatti padrone caracca lacchezzo svelenirsi intersezione marna caudato maggiolata friggibuco arrivare susta Pagina generata il 28/11/25