Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pallido persiano distingue 1 diminutivo). Presso i Greci designò una composizione ninerale, conosciuta ancora col nome di :lisegallo o Rubino minerale, oggi Solfuro •osso d'arsenico [cfr. gr. sàndax minio}. Sostanza resinosa, che fluisce dalla e thuya articolata », sulle coste settentrionali del? Anrica, in lacrime d* un giallo citrino sandracca === lai. SANDARÀCA == gr. LA.NDARÀCHÈ O SANDARÈKÈ dal pers. SAN )AR [o SENDBR], che confronta col sscr. indùra e trasparente, minio |EK in la [uale arde facilmente esalando un odore
1
|dalP aw. SANDARACA| == lai SAMDARÈSUS Specie di germano dell'India e del l'Arabia meridionale, di color di fuoco, con pie balsamico ed aggradevole. Una volta medici Padoperavano quale stimolante diuretico: oggi le arti se ne valgono pe molte belle vernici. Deriv. Sandar esco cole goccio d'oro.
spocchia berlingare rogo esecutore stoppaccio entimema emerobio micca sgneppa avania dissono novilunio seco perturbare pletora fianco bitta scosciare involuto affetto scapponeare possente scapponata gattoni idra monogamo glave exprofesso passatella prete postierla acciapinarsi seconda stazzare fisso feciale davanzale sbroscia biacco biqquadro cuprico berza scrutare ippico palpare brulotto anguimano veronica disio ovvio andazzo testimone statuto subdolo ieri Pagina generata il 13/11/25