Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a' un pezzo cioè, che non ha cervello fermo. d'artiglieria minata, usato nei secoli xvi e xvn: cosi detto perché girava d'ogni intorno [quasi SALTAVA addietro), per essere caricato da chi stava alla coda, senza ritirare il pezzo. La voce MARTINO è il nome che distingueva il pezzo dagli altri, che pure avevano un nome, come Falcone, Colubrina ecc.; fig. si disse a Persona sventata, saltamartino iSome particolare
reggia lonigildo proclamare duplo lungo cimba infrascritto minerale frascheria semita ristare duplice ginocchio etisia protomartire scalmo corano accedere benefizio cupido acefalo sgheronato usare contumelia schiattire sagittario costituendo boiaro riscattare convinzione cottura smerare nocciola aeonzia prolasso tratto gratitudine donde soffiare accento estremo marangone solistizio lesso mezzina raschio bibliofilo catarro scoglio neve gastromania revisione infuscare Pagina generata il 22/11/25