Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
ignobile ludibrio imbarrare dimenticare mosso devastare tenere frazo cellula tovaglia mena toroso refe nunzio liquido lobo abituare inspettore dossiere ilota triste esordio nasturzio ingiungere arancio sfuriata brasca fiandrone astemio imputare frecciare ammoscire guidrigildo inciampare pluviometro cerretano sputare groviglio patera fetere crestomazia mercanzia seggiolo sfigmico ricevere celare base cartuccia misericordia marchio trattare dieci spargere emistichio circonvallare Pagina generata il 16/09/25