Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
rinomare sarcocolla quarzo pentagono terno diatonico dedizione dattilografo brandello pepiniera begardo decemviro bordella invogliare incudine guinzaglio disserrare aguzzino avvertire preludere rottorio scoffina rispetto vaioloide scastagnare boiaro ellera equabile claudicare accimare aghiado roccia ghinghero piedistallo eversione udometro microcosmo monotono tovaglia bilanciere raccogliere arrapinarsi biondella bargio etesie idi spigo vangheggia ciaccona repulsivo perso sommo passero Pagina generata il 15/10/25