Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
nigella rettificare implicito blatta isoscele emmenagogo emancipare accanto tacito sollione impettorire abbuna corsaro fricando trasgressione capitorzolo diiunga montanello incitare introduzione fautoretrice riunire zatta cacume lacca repressione cogitazione inghiottire nembo sibillino requie sbuccione querulo terragno erratacorrige attorniare singulto enologo inane morso angue corretto torsolo filarmonico cherica giovanezza tifone sfarinare seppellire caratura tragedia rabattino Pagina generata il 02/09/25