Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
specie di participió passato parallelo al gr. POREYTÒS che da passaggio, che tiene a PÒBOS passaggio, dove questo si addentra nella terra e offre ricevere ai bastimenti. Deriv. puerto: ==== lat. PÒRTUS quasi ^PÓRITTJS, e quindi congenere a porthmòs il traghetto, il varco, pòrthmion il valico, il porto, porthmeyswavalestro, dalla stessa base alla terra. Luogo sulle coste del mare, di PER-ÀÓ io trapasso, PEÌR-Ò io passo pòrto rum. prov. fr. cai. pori, pori; sp. [cfr. zend. peretu ponte, hu-peretu guadoso] (v. Poro e cfr. Porta): propr. entrata, uscita, e cosi detto perché offre sicuro passaggio o ingresso dal mare Portolano; Portuoso •==. fornito di porti, Angiporto. Cfr. Importuno e Opportuno.
salamanna largo pastinaca soqquadrare idea tortiglione insegnare lezio diuresi mazzo improperio consonante lauto zurna mella piede crocchiare svolazzare protesi brunire rincorrere esporre dissimigliare distico scudo bornia bastare scorbuto quatriduano usina sagra ingoiare agro calcistruzzo appinzare enfisema locazione partecipe amadriade nicchio accedere scodinzolare scarruffare analettico strepitare dispotico calorifero tramontare loggia tafferia pennone deuteronomio marmotta Pagina generata il 02/09/25