Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
crettare aspettare messa rincagnato palpare effemminare muta lucco mammola seguace sobbollire rificolona intonso scaracchio tastare ripicco trittico traguardo sotto panicato giacinto domino osare modulare filomate critica rammendare riva temprare lionato sicuro gasindo profeta legista coltivo ralla aggiustare geminare catechesi plettro raffineria pipistrello tmesi programma compito testaccio preciso biffa tau micrografia imbarcadore comino Pagina generata il 02/09/25