Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
pneumatica lano sborrare rimpinzare coriandolo bavera corbezzolo gommagutta paralasse antistite pulpito sgridare calbigia millantare apostrofo scurrile bomba scatizzare cimice insieme zubbare supplizio cospargere forzuto imbiettare sobbalzare sperma fanerogamo arrabattarsi adottare quotidiano manufatto cofaccia etiologia eterodosso despitto nubile coprire omoplata attorniare turbine n pecchia alfana fisiologia gommagutta trasecolare colonia singulto deprimere bilie luggiola usoliere bacchettone passione settembre veggia Pagina generata il 18/09/25