Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
discussione colosso nomenclatura melletta codino menade fumatiera civaia castoro citrato lamdacismo dono idrofugo cibo strimenzire segno granchio contiguo soppediano salmastro for camerale rinvenire erinni ferza espressione miscredere sorbillare fello pederastia intertenere ipoteca volgarizzare zaino stordire sarchiello driade cotennone terminologia improbo senografia allineare mercato vindice galena verguccio caparbio pugna entrare remeggio professione Pagina generata il 11/11/25