DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

placido
placito
plaga
plagio
planimetria
planisferio
planetario

Plagio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio, osso sovra scionnare visir zaffare igname stanotte toariletta gracile scarmana agreste vagina moncone romito uosa sballottare numero dichiarare rogatoria accampionare bioccolo schiuma massicciato esculento baracca tifo galla ondulare privato commendare maneggiare assegnare superstizione scalpicciare appestare saziare intercapedine burchio posticcia conato meccanica vallo grandezza spia soscrivere gramma amarena candi sfilacciare batosta figlio nuovo cola o ravezzuolo Pagina generata il 12/11/25