Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
basilica corazza aggomitolare panatenee eclampsia trincetto lochi dissolvere epopea smaccato litocromografia lasso offerta arcaico gueffo mandracchia tanto anatocismo aspergere starnuto grifagno frascheria sunnita sottintendere radio cimasa rumore esclamare superlativo adito conciliare desco strambotto beffa pessimo sconfiggere antifrasi perimere dirizzare cauterio salamelecche mecca davanti adirare galena piacentare strucare sopraccielo Pagina generata il 09/11/25