Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
dulcamara centello soccombere vergheggiare soffriggere antilope smodare contermine proteiforme episodio sguancio fuga ampio catorcio cursore infusione idea saccheggiare rinfrancescare finto difficile roseola controllore batuffolo internazionale stabbiare attribuire ammazzolare piacenteria lattimelle stralucere accento transpadano codolo emporio approvvisionare malanno dindonare puleggia vascello occaso arce losanga occhio progenerare cunicolo tapiro abduttore castrense Pagina generata il 01/05/25