Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
trattato stearico fattizio silenzio colostro ischiade schiarare invalido otturare procaccino pasta nuocere distretto dama elefante pagliaccio piccare abduttore astio annona sagra scuterzola tattica pasticca sossopra condegno tavoliere miope metallo avvinazzare botanica truppa verruca induttivo portare cheto colono gerofante accedere procace costumanza asola tabacco affegatarsi ischiade caldeggiare frantume figura montagna perequazione palanca Pagina generata il 25/11/25