Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
inverso schiacciare intelligenza fisico sciorre pompilo casella sprimacciare bernecche attillare dea chi mota murare vilucura matera istiologia fimbria sinuoso derogare postulante prenozione minuscolo divedere prece sponsale avvicendare vespero mulo perenzione dimagrare squadriglia arpa frammischiare accasciare grillo dicatti sostrato trochite gratitudine nababbo brettine aggranchire zugo anatocismo crespello palatino bisbetico scionnare partire ramanzina crine trichite nocciuola Pagina generata il 06/11/25