Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
sessennio uzza fratta petitorio saltellone istmo fiamma perielio abbacare licenziato labrace nodo manichino sgangherare abbottinare rinviliare ristaurare impero augurare vermicolare assumere fibra boiaro infognarsi attossicare figgere costumare galvanismo esiguo scorporare taccare sbiettare diapason morione tenuta umbellato misericordia busto anflzioni attenere sere stordire morgana decalogo perfuntorio mestura imoscapo iperboreo egregio Pagina generata il 14/07/25