Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che trae da PÈRGAMON Purgamo, città dell'Asia Minore (v. Pergamo). Pelle acconcia per scrivervi sopra, cosi detta da Pèrgamo (la città pergamèna e pergamma prov. pergamis; ani. fr. percamin, mod. parche" min; cai: porgami; sp. pergamin; pori. porga minho: === lai. PERGAMENA dal dove Eumene II aveva fondato una grande biblioteca, di dugento mila volumi), dove la si fabbricava e dove se ne perfezionò la fabbricazione, dopo che il papiro era divenuto raro a cagione di una guerra tra I* Egitto e il regno di Pèrgamo. La pergamena propriamente pergamena; pochi sopra il che divenne ricca gr, PERGAMÈNE, detta si faceva di pelle di pecora [onde anche il nome di Cartapecora] ; quella più forte e grossolana di pelle di vitello e si chiamava Vellum vello. La maggior parte Aegli antichi manoscritti, che si sono conservati, sono sulla papiro.
saggina caricare ziffe famulato dieta trottola impluvio lineamento sgomentare prefazione cabiri equanime scattivare mimico uri languiscente propagare apice roffia gotta feluca gime circostanza indiano cromatico organismo indaco molenda pateracchio moncone berso schidione ammenare suffisso terrestre rinviliare liquirizia tracollare evaporare garetto translato lemmelemme raffrenare germe onta galera intorno maniere bestia ambio cinedo bitta face Pagina generata il 04/11/25