Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che trae da PÈRGAMON Purgamo, città dell'Asia Minore (v. Pergamo). Pelle acconcia per scrivervi sopra, cosi detta da Pèrgamo (la città pergamèna e pergamma prov. pergamis; ani. fr. percamin, mod. parche" min; cai: porgami; sp. pergamin; pori. porga minho: === lai. PERGAMENA dal dove Eumene II aveva fondato una grande biblioteca, di dugento mila volumi), dove la si fabbricava e dove se ne perfezionò la fabbricazione, dopo che il papiro era divenuto raro a cagione di una guerra tra I* Egitto e il regno di Pèrgamo. La pergamena propriamente pergamena; pochi sopra il che divenne ricca gr, PERGAMÈNE, detta si faceva di pelle di pecora [onde anche il nome di Cartapecora] ; quella più forte e grossolana di pelle di vitello e si chiamava Vellum vello. La maggior parte Aegli antichi manoscritti, che si sono conservati, sono sulla papiro.
guarire dechinare tuziorismo capogatto ingarzullire anfibologia polenta solfo ineffabile stamattina viscere manovella mercoledi mongana luminara passeggiare mole svolto cicca bisnipote scannare ripullulare tuffare babbano sbaccellare agrimonia enterico paiuolo piroletta cura sorto incremento scuffia amazzone stormire avvicendare montuoso gleucometro granciporro epiciclo ec melarancia assuefare faccia magnate custode irade delegato strigolo terzina subordinare pantalone Pagina generata il 18/07/25