Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche in pèndola=== D pennon; ant. cat. pano, mod. pendo; sp. pendon;j?or. pendao: si propongono tré etimologie latine, che pure designa le penne, che guarniscono P asta di una freccia, e la forma diminutiva italiana « Pennoncello », i a quanto significa anche Cimiero dell'elmo. La inserzione della nello spagnolo ritroverebbesi ant, p e noia, lai, pènnula penna da scrivere. Stendardo della cavalleria; pennóne prov. peno; /r. cioè il lai. PÈNNA penna, PÀNNUS panno e PENDERE esser pendente. Il Diez da/per ragioni fonetiche, la preferenza a PENNA, assimilata la bandiera a una piuma : Q in ciò ne conformerebbero il fr. pennon, e nelPantico spagnolo anche Banderuola pendente dalla lancia. Deriv. Pennoncello; Pennonière,
sferula bile castellano catetere piattaforma decozione bandito sgranocchiare angue elitropio minore conno agro acanturo conciso salamelecche assolvere inacetire rota difendere cappello usitato peso affrancare sinopia spregiare abbonare adequare partibusin cazzuola spartire metatarso lenticolare compagno oncia poplite cammeo equinozio carcame sagire merio figura lodola bis repubblica buttero permettere casoso flogosi tifo fruciandolo virgola Pagina generata il 02/10/25