Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
allottare inquisitorio costola trarre aggiustare artimone elmosant mirare impaziente esordio mezzule inalbare loggia li anguinaia ristaurare dentro vocativo disdire mattugio matricina lasagna accidia succhio bau trapassare assommare buttare baldanza togo vertenza alfabeto bonomia intrigare impresso minuto plenilunio verbasco ghetta antecedere inviare rattrarre frangia dozzinale uguale lasco forcella splenite Pagina generata il 09/11/25