Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
speziale eteroclito salutazione claudicare landrone uretere ante dimostrare turgido benemerenza falsobordone adonestare ammutinare vigesimo esterminare accessione fissazione presso soggiorno statere teatro sbarra aquila parricida positivo sboffo briaco refolo leso sbarazzare saeppolo toro stollo trincetto secondino visiera zariba predisporre cispadano stabbiare reperire schiappare smeraldo marrancio insano sussecivo ancidere adorare morchia sociologia lecito Pagina generata il 12/04/21