Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
carniere limpido dislogare diritto tranquillita gladiolo gobio governare capro schisto scadere sagra rinsaccare instantaneo sinuoso anemoscopio lurido patella genitivo annottare simposio graffio sprezzare gargarizzare ovile mostrare onorifico malto tornata repulsa specifico suburbio vico bardassa pianoro dittatore mercimonio digitale adottare petulante respiro piatta acciaccinarsi irto luggiola malizia pervenire ieromanzia ambrosia piano mandracchio attitare Pagina generata il 16/09/25