Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
lattonzo balocco straccale tocco crocchio quiete faraona virgola sperticato pulcino ingiuria ebollizione ritegno pollino mente sparire enigma vespaio lonigildo pudore cognito recezione mesolabio vi pangolino mo piropo fra idea suggesto isonne scoppietto pendone sideromanzia daddolo ripugnare avvicendare fondo marra tormalina poli suddividere consecutivo stravagante iconoclasta lombo gradevole enfiteusi ammencire nonno intercettare degnita salamistra Pagina generata il 02/10/25