Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
eminente giacobino nuca ugioli amplesso consorte incuocere pudico papilla comunismo disperdere lattonzo avania rembolare intemerato simbolo marrobbio modalita brigare crisalide galoppino secondario sperma muta orpimento refrigerare leguleio salvietta delfino cantiere tavoleggiare orda luparia fugare perseguitare presiedere usciere basilico filologo mossolina ammutire poffare glicirrizza verisimile cialda fiacco periploca goffo calcinaccio spavenio fiadone cordigliera ciocio bussola associare Pagina generata il 25/11/25