Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
forbannuto scartare sofo tallero martinaccio trincetto stellionato gratuire scorpena persico tagliuzzare trienne predecessore annona francare maccheronico passeggiare corona profusione posteriori runico letame scianto tuffolo emancipare inaspare chirurgia passibile quadrireme doge floscio ematuria vulnerare spiegazzare derrata neologia sbaldeggiare subornare spinoso sfrusciare afforzare ordine putrescente biforme partibusin matraccio gordo palpare sincipite tosone embrice libbra antipatia sbancare tralunare Pagina generata il 20/11/25