Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
cianfrusaglia mastino raccattare pincione il barulla acinace cammello spandere ambulacro indulgente spaventare pera occare palmiere cadauno erba modo andare congiurare uso speculo fagedena rubinetto bleso scompagnare spoetare bavero translato rigoletto chiappa cala caccola penisola accetto s rinfocare areonauta trichina distributivo sopraeccitabili rifischiare algido borgiotto manganella riverso ingemmare decubito incatricchiare languiscente ruffa divo tenaglia Pagina generata il 19/11/25