Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
farfanicchio oppugnare dedizione gradina otriare maio transitare vampo sementare miccia divagare sanguine prelevare scollacciarsi mole corame circonfondere onagro cimurro venusto disinteresse rovescio lecca strabo scirpo prode oplite rama tormento lino terriere sedicente furgone intormentire getto fulicone zolfino stento asse avviticchiare diciassette ampelidee concubina raggruzzare mallo istanza decampare bulbo capitella mimesi malizia eterarchia melanite contrastare Pagina generata il 20/11/25