Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
esempio diluviare roccetto genziana setino lustra marasca ruzzoloni armellino otriare ciompo pennecchio conia troppo balbettare assegno carmagnola vicino quia sarte strafare cervo massoneria regalia biracchio fanfulla grida dimensione ambiguo espurgare sagrato sfavillare forno liturgo perscrutare refe incombere aureola calepino immaturo tracollare marito capinera inzeppare sfilaccicare protagonista lettiga argnone valva trafilare solubile Pagina generata il 22/11/25