Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
nervo valutare tavolato predicato manto cantare non sottoporre inaspare orbo spoetare spiattellare accasarsi figlio granito ingarzullire capezzale mitra riabilitare ghiottornia bizantino russare immediato palpebra euforbia turgescente falsatura svenare filondente castroneria catorcio regalare mitidio escursione litta omeopatia escremento coinvolgere dissolvere realgar velleita pelotone albore beneplacito ramogna palanca tarpagnuolo polemarco spulciare bretto fiammifero dittico assisa versta Pagina generata il 11/11/25