Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
pomerio dileticare attitare traslocare trilingaggio oca fantino ceramica papalina villereccio imboscare menadito concetto serrare presura smilzo tisana dedalo desio branchia rapastrone scena fi questore filigrana colascione ghiotta divino coccolone chioccare imberciare tramestare neonato attecchire scuffia disequilibrare roggio refe stola assiduo unigenito palanchino spasimo zinco statura frinzello cambiare tortello gorgone Pagina generata il 16/11/25