Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
diapason gesto vellicare approntare rombo magnano divariare grazire estinguere sguarguato ridondare spruzzare mistura galletta etica prebenda scilinguagnolo sismico concupiscenza atterrire forbicicchia officinale ministero slitta pannocchia bavaglio cauto spina esaedro funzione comprare moroide perseguitare accivettare belletto slanciare manzo tugurio magistero orgia micante stellionato consulente marchese sguinzagliare incogliere calcolo frenello zebra fondo sustrato insetto martinaccio mirza Pagina generata il 15/11/25