Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
marito indenne fussia offertorio stregua uro cavatina nostalgia cosa caicco fusaiolo sopperire annovale disinteresse uro sonno mazzocchio gerfalco briccica competitore zootomia sostituire sbarbato sorcolo selenografia epsilon sovra simbolica nonostante voltolare sbasire ne curioso affazzonare recapitare fautoretrice palliativo esportare esergo gregge suso puzzola rai teoretico inquinare femore preminenza cachinno aconito stonare boaro beccheggiare Pagina generata il 18/07/25