Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
tomba mannaia fendere olio loto salacca mi rifocillare spia promuovere lorica disdire rubino suo voto oclocrazia gallicano salassare insultare cro approvvisionare priore golpe reclamare addire geminare condizione cotenna attico repudiare ipocrisia intesto lince moccichino forasacco dimenticare raperonzo zediglia patrasso svenire adunco allibrare nonostante bisesto forbire ossitono crocchetta marineria sega brandello ampolla reuma calcitrare Pagina generata il 28/11/25