Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
granita vivanda iutolento moscaiola travedere imprendere insolazione aggruppare rispettivo nanfa equo congiuntivo zara predecessore adunco anglomania frutice ciliegio conturbare epa enofilo pipa migliarola sega rovescia sfaccendato zeccola emmenagogo cespo peri errabondo scorticapidocch correggia boccaporta noia frase spuntino losanga cocchio diorama gragnola paludamento pinzare agenzia assumere predella tenero testaccio incommensurabil camomilla cifra inferiore Pagina generata il 10/11/25