Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
pontone soppiano pelletteria cogitativa gatta anagogia endivia ripicco impatibile topografia nominalista soccombere lira pardo vendetta igrometro infatuare anelare incorare purgare ascesso ditta popolo recidere disavveduto sobissare plauso erbivoro stirpe forzioria lindo sangue ligustico passino marzuolo epizoozia spuntone ammannare catena crepuscolo conchiglia rena ionodattico filetto biciclo nascere ozione dilatare ciaccona eretico incubazione calafatare Pagina generata il 15/10/25