Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
sur saio merope amendue disdicevole trangugiare apografo desiderare lontra agugella garantire sapere tumolo infinocchiare epatta orbaco schermire pittore ente calere scarto eumenidi olocausto cerfoglio scozzone veglio confessare punzone renuente degente castellina scherano georgico ultimo abbuna abolire balano carne bisnonno paleosauro ammusire genitale reame legno ufficiare crapula cosi estetico socchiudere pretorio colombario Pagina generata il 18/07/25