Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
oberato canfora stupendo icosagono delfino incomodo trionfo briaco begonia transfusione marna grattare sostenutezza fiore primate rifocillare ammortire alenare spantacchio vigile fuori nicchiare penzolare scoria infognarsi mediterraneo sbreccare rigoletto andana pregeria scapponata permettere calamita maneggio bargia petrosello avvicendare fiala aiutare guerra sfatare fado lirica antisterico cambellotto sconsolare novena pretorio ansimare turba ammanierare cospirare cangiare stoia Pagina generata il 13/10/25