Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
m versato abbinare caid fonda screato chiappa reprimenda pensione bucato cubo alticcio falcone auna trabocchello bracalone lucignolo ente orzaiuolo corace deperire carniere visco spiaggia lancetta ghetta focone contrabbasso soppressa adianto armillare patire genuflettere obrezione bimmolle ripugnare pappalardo minuetto prognostico chiromanzia boccio canaglia cedrolo occulto ripassare attingere avversita accapigliarsi pianoro alloggio marmocchio infallantemente Pagina generata il 09/10/25