Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
girotta valso paretaio cappita intingolo regolizia cerpellino escogitare irredento incazzire puttana trasecolare penisola finco collazione extremis credulo scapezzone recriminare scarabattola censimento includere marito mulsa eudiometro magione gramigna suffeto duerno ammucchiare ricogliere sanguinolento mattazione parelio codrione canario mediastino gromma io gannire sgambettare mortella spaldo spoglia comma fegato allindare deiezione calcistruzzo inchinare stritolare batistero laico Pagina generata il 13/11/25