Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
diffamare referire selva spasmodico maiuscolo memore spaccare ilota patereccio boricco lavatoio congenito sbandare zuzzerullone instantaneo gallinaccio genuino argonauta telo sansa impresa passeggiare dato porta venturo stendardo pollone rabino palese bucherarne suppedaneo gualivo dispotismo tepidario rissa equabile gualcire chiamare pastricciano sanguinolento cimasa dormicchiare anfratto redola penitente golgota falsare antisettico lanternone monologo adombrare lasco Pagina generata il 02/10/25