Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
stritolare calamina scordare mellifero sdolcinato ventolare latrocinio abbaiare melma gregge pedinare quaranta pippio inguine narrare olire conturbare secchia scurlada doccio vendetta colono passare fusaiolo deflusso ciprio promozione viandante trapelo battola mastodonte snocciolare abduttore avellana forestiero alito triforcato terrigno cafisso casipola lamia alleggiare stanotte palinodia torsello comare onnivoro frontiera parossismo intimare protocollo pecora malvasia epistilio Pagina generata il 15/10/25