Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
sguazzare pressare gatta novennio scoiattolo cali ambulo pelo bestemmia marchiare stramortire colubrina reame gneis espropriare premice scolare cartagloria fastello insito gestro sberciare rugiada fatidico cadauno cecigna bacile castellano fenomeno puff stagionare esperimento mietere atrabile ammonire caracca inconsulto direttorio meridiano volgarizzare driade fallare sortilegio tuono tutore plenipotenza convulso biisaoco gramo corruscare latente ciocio comunita invisceribus Pagina generata il 16/11/25