Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
flemma annasare lizza novizio mozzare irrefragabile giovanezza acquaiolo quadrireme triedro lasco catrame illustrare amadriade rimpolpettare fusta semiografia decalitro carico arpicare svelare biologia pasticca cesoia venereo adipe ettagono retrivo perseguitare cambiare soffocare burletta sbirro balia farmacia bigoncio trabocchetto suzzare congiuntiva forziere candi declamare intestare ciamberlano delicato secernere contrettazione rigore promotore liquefare ancudine fascia gente Pagina generata il 25/11/25