Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
briscola romboide catartico sommuovere lasca culaia auletica praticola masticare larice catarzo opoponace vetusto insorgere determinare sbozzare proprio sotadico ossequente sbrancare automa saia respingere manzina ipotenusa arvali autobiografia cadauno scompannare biroldo mazzafrusto mania fonetico riffilo crise brancicare menimo vespertillo staffile lenone edito frantoio tosto mucia tenia svisare zibaldone pure Pagina generata il 14/11/25