Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
borace consanguineo mozzarabico buova tonfano mendace godere repertorio mufti tocca svelare crialeso ariete coincidere arzavola dichiarare pinaccia imporrire scarpello agenzia mercatante centuria uligine induttivo commiserare focaccia griccia ruolo cenacolo borchia cacciare assonnare ocra vetriolo condegno pago misvenire trappola dilatorio melagrana accozzare sponga arrostire sorteggiare intercalare santoreggia esercente calamaio batteria rustico pinolo Pagina generata il 24/11/25