Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
eclittica mingherlino esortare intemperie ninna sfondo dimenticare tanatologia maggioringo coronario affumicare parabolone maestro abbaino giuniore petrolio diatonico merletto divariare stranare parallelo preterire cisticerco antropomorfo mandolino venefico simulazione martinicca rovesciare granulare scatenare cotone solistizio impulito ipnotismo accismare gasone coreografia licito spigolare svasare nefario fannullone carota aonco muria lavacro protozoario nocchia levare insettivoro scisma Pagina generata il 23/11/25