Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
manifesto oibo capitolo confitemini elocuzione messale preludere reuma peripatetico sciabola intatto barbero otturare arcione magolare votare polisarcia inestricabile maiale presella temperare battuta geomante angustia macchietta neanto faceto contare mammellare vescia giaciglio ossigene chiesa indissolubile dragomanno cardo gerfalco piumaggio unanime rubesto metodista sminuzzare ingordo idolo verbo peristaltico rilevazione negletto giubbilo corredo Pagina generata il 27/11/25