Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
compito spulezzare contraccolpo contrabbasso pila buscola borbottino succlavio triviale nono granfio colei raffrescare cannicchio collocare panziera asindeto neanto naiade zipolo appuntare roseo maccherone fronte diaria intermittente coreggia legittimo canoa pudico incolpare giustezza goffo grado frullare testa sarcoma guernire conculcare eschio sbarbare mazzo transito ogiva lungi troppo ditirambo pascere con stazione ammutinare correspettivo piattone Pagina generata il 18/11/25