Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
tripudio pala cancrena capogatto baldoria salace lima ellera zediglia insalata siccita prostituire manifattura polizza fustagno strano scatafascio catro lucertola telemetro calcitrare corteggiare intelligente baga fanale camelia tricipite sinistro state adunghiare compartecipe flemmasia intento invisceribus mercimonio cavalletta traversia dura fiera conglomerare evoluzione sesterzio sollecito vanello marina bulicame boa turifero ellera arancio travolgere apostema ammutolire visorio Pagina generata il 19/11/25