Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
cigno mortella scipire chionzo sbrindellare vernare pugnare ricotta borbogliare conchiudere riconvenire camauro castroneria nequizia terriere abbigliare curatore affiliare aguzzo maggio novello priapismo discolpare trafilare stanga rapontico orza grazia sussi selvo boccale rincincignare mammona bellora mozzo loculo girigoro munizione ciccia frugale cimento alleggiare passaggio camice cocolla sbriciolare circoncidere freddura lezione gufo filipendula Pagina generata il 28/10/25