Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
destriero tramontana abbacchiare esportare invilire frusone grazia convenire origliere lavare putiferio esso giacinto mostaccio tuonare moli avvisaglia prostendere fastello cafiro incluso girandola aprico palpebra cupo giogatico sfranchire zampa palascio contezza scalpore sfilaccicare consonante consnetudine toppa costare malazzato addentellato affacciare aitante incarognire emorragia capitella levirato frontespizio vorace pedinare petizione dimagrare eloquente Pagina generata il 22/11/25