Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ed è avidamente lai. NECTAR == gr, NÈKTAK, dalla rad. del gr. NÈK-ROS (lai. nex) morte (v. .Necrosi) e radice di TÈKÈÒ conservo, guardo, TBRÒS che protegge, affine al sscr. tra-ti libera\re\, salva\re\. Bevanda Dall'aspetto di prezioso vino di color rosso, che si amministrava alla mensa degli Dei delPOlimpo e che preservava Dì questa deliziosa bevanda dicevano i mitologi che Ganimede la versasse, Ebe la porgesse agli Dei, ed era stimata cosi squisita, che i poeti di tutti i tempi usarono tal voce per significare i liquori più prelibati, anzi qualunque è Quella nettare === cosa assai dolce e soave. I botanici dettero questo nome a un certo umore dolce e zuccherino, che trovasi nei fiori ricercato dagli insetti. Deriv. Nettàreo; Nettar^ero; Nettàrio ohe dalla morte (cfr. Ambrosia). parte ed organo del fiore destinato a se* parare e contenere il nettare.
mandracchia informe nubifragio mignola attossicare cenno eccetto immemorabile congiuntivo fondaccio corsia massetere trinciare segalone parrucca potente valvola idolo pepe alveo bosta assidersi stolco ermafrodito catorzolo starna tarantismo gramma bau schietto rintracciare fanfulla metella mercurio tomista vescica morigerato frignare stregua raso rascia firmare tampoco eruttare carotide frombo vivace orco sfracellare proietto irruzione chimo Pagina generata il 13/11/25