Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
necromànte o negromante sp. e pori nigromante [prov. nigromanciàs, fr
4
L'arte sua dicesi Negromanzia \8p. nigromancia, a. /r. nigremance, ingl. necromancy, gr, nekromanteiaj. Formazioni analoghe sono Chiromanzia, Idromanzia, Piromanzia, eoe. quanto gli antichi facevano confusione tra la saggezza e il trasporto delPispirazione, e spesso i pazzi ritenevano invasi di furore divino. Del resto MAÌNO-MAI e MRNS traggono dalla stessa radice (cir. Mente e Mania). Chi pretende avere dal gr, NEKRÒMANTIS comp. di NBKRÒS morto (v. Necrosi) e MÀNTIS indovino (MANTBÌA divinazione]^ che tiene alla rad. MApensare (sscr. valga inspirato e lo rapporta a MAÌNO[MAI| esser folle, MANIA /Mrore,in MANTO savio), ond' anche il gr. MÈDOS consiglio e il lai. MENS wiente. Il Curtius pensa che MÀNTIS propr. la potenza di evocare gli spiriti de9 trapassati^ per divinare l'avvenire o le cose nascoste.
ebete rinselvare casa riabilitare anteporre afrore liceo pregare ordire squittinio innestare lavoro ramaiolo angora caglio onnivoro cofano ladro spennacchiare soppesare sbravata analfabeta celebre abbozzacchire sapido volgata bioscio dissestare dissomigliare spelare cassia mugghiare tracolla mussola camera scapperuccio tempora strombola benemerito importuoso feroce combnstibile patito pernacchina ultore inaffiare travata riboccare gioiello effervescente stufa ruvido dissodare frombo Pagina generata il 18/07/25