Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cangiata la s nella liquida R, come Bare e nāri dial. sarā. avviene di frequente pei legge di fonetica [per es. lat. nare; rum nare; prov. nars: === lat. NĀREM-, plur NĀRES, che trae dalla stessa radice di NĀsus naso (v. q. voce), genus; genit. generis per genesis (genere)^ flos genit. floris per flosis {fiore)\ cinis
2
h a esitare (incagliare), lases (lari), auris per ansia (orecchio)', haurire - perf. hausi (attingere)', hsBrčre - perf. h se si - (attaccarsi), onde q a aero domando accanto a q use so prego; eram per *esam era ecc. ecc.]. Le due aperture poste al di sotto del naso. Voce pių che altro poetica. genit. cineris per cinesis (cenere), lare s per Vantic.
albero agghiadare bufera stinca scracchiaire soprassello grasso tenero amandolata istruttore serenare gioventu assaettare bighellone scorbuto curcuma appiastrare bifolco berlinghino fatticcio bottata spettabile ottuso sbrindellare attenuare ballo infusorio tavolare ciriegio elettrizzare ranfia copia sbottare oltre ripullulare ognissanti faldistorio servitu radiare aggiudicare salino buccellato aritmia deplano tono orinci putrido accucciarsi compunzione Pagina generata il 27/01/21