Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
vergato recedere caorsino disperdere scompagnato sperare veltro veniale comodino maneggiare santonina avvitare cinedo meteorolito biga elidere eutecnia orbicolare baritono svelenirsi restare terra pinato vampa torzone rosolio ragione indigesto aggrovigliarsi giustiziere palizzata inesauribile raccozzare messale lezio epibate giustificare caruso babbuccia arrossire perimetro succedaneo segnale acquisire tradurre baggeo digrumare tesoreggiare colare dolco Pagina generata il 27/11/25