Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
girino exintegro ragione arfasatto fortuna cardamo falarica burrona izza antelucano metatarso arbuto areonauta diacciuolo tramenare seco tempio oriente campale inaspare colmigno sunnita tordo rintoppare marmaglia aiuola poro erbivoro funerale scriba accolito subire rabido ambasceria pinottolo guado polemarco lonza tetano calende procreare corintio oratorio polizia spanto scolio misura appalto rosignuolo maliscalco sguillare schiso cascatoio Pagina generata il 13/11/25