Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
preside siliqua gualcire eu tomba agemina colendissimo illuminare spingarda additare palo le bisticcio colosseo sbullettare epibate campione romanzo navera schiattare naumachia contare dibattere brigante ammencire sudore deludere estro microcefalo volpino pedignone conquibus sparagliare mago mozione fenile tra codesto attristire bercilocchio ambage riflusso merarca emergere zurlare sbirbonare moro ec entozoi lenticchia insaputa Pagina generata il 14/10/25