Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
fossato parietale infossato diurno metallo terramara eiaculazione impronto sboscare urato saltamartino leale presagire grigiolato dissoluto bipartire stabulario idrografia canape belluino fumaiuolo bronchi bacalare inumare marmocchio buzzurro crostino scarpinare pellaccia antenato si vergare tiaso lattiginoso filatteria lecco svegliare passim orchite pizzicagnolo materia occipite prillare quadernario filastrocca semivivo scarto seneppino cordoglio torta disformare aggruppare Pagina generata il 16/05/22