Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
letale rammentare puro rituale ebbro mancinata alito fisconia ferino sinossi cremore acquisire spodio domma bruzzo falcata briciolo fricassea sgomentare acrobata gorzarino propina imperituro busta scagliola bulbo brusca recesso destituire aruspice riboccare rimbambire abbrivo allingrosso dilegine facondo alchermes malsano fia prolusione bronco bismuto sole finetto ventriloquo rivivere verisimile commentare trabondare rotacismo polvere piacentare anatrare involare encefalo Pagina generata il 01/11/25