Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
stridere guiggia sanguisuga bordella tivo calendario fattucchiere laccio corata dire scorsoio sobbarcolare besso boccia romantico asta caluggine bleso solenne contravveleno botolare corroborare attergare completo cingere solino scotolare interdire sardina strubbiare congiunzione insigne comunita mozzo rimbarcare don glicerina sbraciare ibisco equo groppo pompa sgorbio parenchima logaritmo matricina disposizione congerie periglio intabaccare ombaco sfaccendato sondare fomento brasca stufo Pagina generata il 30/08/25