Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
roccetto secante spannare sorgozzone giaculatoria bimmolle racemo ritratto dado montanello prefato pippolo zucchero roseola dilettare agevole sanctus bagliore gesuato corba maiorana friabile pascere tablino tartassare insurgere dormiente puglia sospettare cuscino sedio infingere monsone orrido suino complesso olfatto aperto cornacchia deferire cali pandette latente piticchiarsi zettovario abitudine infuturare tribolato temi gres mestolo Pagina generata il 07/06/23