Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
crocicchio verdetto ratta cecilia falbo foresto mazzo classico verberare divariare telescopio unilaterale tentacolo metopa barbassore bibbio annullare specola es margotto dore atrabile errabondo polca esultare apografo onerare debilitare sgalembo foresta rilasciare iodio rispondere loc mannocchia bretella mistero liquidare ematuria cascina mania litologia torcolo storno transitare ubicazione crocchia proscrivere sbambagiare estrinseco appiattare ripido ruscello vomito pileo mortadella dovere rozzo Pagina generata il 27/11/25