Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
materąssa-o e pił antic. materązzo prov. almatrac; fr: matelas, ani. materas,
4
(ted. matratze, fiam. mattrass celi. gali. m a tira s): dall*ara&. AL-MA^RA^ luogo dove si pone o si getta q. e., ed anch( copertura da porsi propr. cose gettata a terra, su cui stendersi per dormire che i Latini dissero straluni e strą gulum da STČRNERE distendere. [Il lai MATTA === a. a. sp almadraque, che spogliato dalParticol arabo (AL) entrņ mediante il barb, e MASTRŁO^ pelliccia sģ presta anche meno]. Arnese da letto, ripieno per lo pił d lana e impuntito, sul dorso delle bestie de soma (da TARAHA gettare), d'onde lo lai MATKĄTIUM, MATAKĄTIUM, MATERĄCIUA nelle altre lingue romanze: ted. matta, mod. mątt( stuoia non spiega la finale, matelat: cai, mataiąs; sp. almadraqne; per dormirvi sopra. Deriv. Materassąio; Materassina'o.
vernaccia macchinare sinallagmatico cavalocchio eolio ermisino ponzino estimo coerede parapetto bandiera diascolo rinvalidare sentore raffilare circonflettere streminzire stereometria ricoverare ritirare gesta vezzo feriale gargantiglia sterzare ossido lattime trivella amplio menorragia grugno sollucherare meraviglia assolare proposito arrolare occhio palingenesi razionalismo atrabiliare fustanella metallo bacino indivia trabattare minorenne nuora ciocca necromante bracone circospezione irriguo Pagina generata il 15/07/25