Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
-TIMUS corrisponde al suffisso sanscrito radicale si trova in MĄG-IS pił e MĄ&-NUS (^ gr MČ&-OS) grande nel senso fisico e morale (v. Magno). mąssimo === lai MĄXIMUS (== gr. Mča-i" STOS] per MĄO-TIMUS, di cui il La desinenza -TAMAS (cfr. UL-TIMUS, ci -TIMUS, IN-TIMUS, OCC.). Superlativo di Magno e vale Grandissimo, II pił grande. Deriv. Mąssima; Massimaménte == Mąssime.
acchito incolpato cerotto bullettone controllo labbro cromo zodiaco coclearia sfarinare frigidario insipido pala procombere considerare borro circuire pavoneggiare confitto piantone specificare randa veridico nunzio circonferenza esantema baita fenice sbracare malto mormorio salvia mortadella ognissanti invetrare sfigmometro ematina lubrico intrudere secca germoglio conato ottanta suntuario scovolo petrosello cipollino apprezzare ciarpa crespignolo nevicare Pagina generata il 11/11/25