Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
dromo balestruccio ripetere abbigliare tenore lacchezzo butiflone sifilografia mulo eloquio stalagmite patrocinare scannapane agguagliare idrope batistero formalita suzzacchera parecchio avacciare compartimento ora camaglio subasta screanzato orfano bezzicare contesto ammenda diluvio scansare reumatico smeraldo cuccagna programma simpatia capitolazione euforbia bicciacuto lupa celloria interiora sgrugnare bozzago eden minugia prodigo portento inquieto caperuccia compungere dossiere desiderio anti competere Pagina generata il 16/11/25