Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
affusto maiale colascione manomissione crittografia congrega siderale gipaeto acquidoso dativo damigiana bibbia minestriere spalliere alloppio rinomare rivoltare guitto languido interprete ciancicare decuplo politeismo antipatia carreggiata strombola snodolare erma enterocele miniare accaffare dissuggellare arancio accento foco minestrello misticare mascella filotecnico sarchiello nimo cena molinosismo sventare rintuzzare marittimo provvedere circoscrivere resuscitare cotticcio barattiere collazione peggio Pagina generata il 19/11/25