Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
scomporre svista puro appalugarsi roffi risegare giudicare formicolare tautologia carratello fiosso gondola obiezione mavi francare penati taccherella capogatto codardo tubo formalizzarsi calderotto melappio briglia ostensorio impigliare mitidio pugnare mormorio rimostrare marasca puerizia imberbe sesta esente tenzone nanna tassello ambiare dinamometro anodino appartenere parola codibugnolo somma soccotrino gugliata intelligenza prostata claretto estorcere gergo tonnellaggio scapriccire Pagina generata il 18/09/25