Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
zaffo lega tipolitografia tortora cicoria brocchiere vestibolo atterrire ammutinare agallato melopea calderone alias grigiolato risultare macolare prosternare corrente cotticchiare incrinare presiccio vergato citrullo svoltolare aguglia ossido adastiare raccattare brozza visco epistola risucitare spelda panagia placca affronto miscuglio liberticida crocidare stroppa scocciare mariuolo intervenire titani ghiotto altrui univoco pappino aggettivo Pagina generata il 26/11/25