Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
morva goi includere prenozione vicissitudine sestiere catapecchia canutiglia nota giudice colmigno mugnaio contante ipotesi pepe stegola insipido velluto dispotico manso omologare ghiozzo rimarcare asparagio demente filarchia pedone sarago rozzo digiuno sovice lacerto soldato peduccio tranquillizzare elemosina martello baffo accolito gorgata stravalcare cenotaffio bracco rovello piuolo periostio trebbio m formalita zittire indovino palmare fossa orazione Pagina generata il 20/11/25