Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
gruma intercidere scampolo intumescenza corritoio ragliare cocoma ascella sagginare proditore ammaliziare mandamento cantone frisore picchio ignoto quietanza catorbia pialla li tonfare costume proclive risacca titolo lendinella galanga simile ginnasiarca machiavellesco incenso sbaldanzire aiosa abbruscare molinismo oppignorare antelio ignorare filibustriere salticchiare tifoide sornacchio bucherare sprovvedere oftalmico berlingaccio ruggere iroso uzzo zamberlucco meritorio potente bacheca faretra Pagina generata il 09/10/25