DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lurido
Iusco
Iusignuolo
Iusinga
lussare
lusso
lussureggiare

Iusinga




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 lods lode, ond'anche aloser == norman. loser encomiare] (v. Laude). giuoco^ che tiene a LÙDERE giuocare, schernire; il Fallot dal prov. LAUZ-ENOA [== oasc. lausengua, a. fr. losenge, 5p. Il Menagio invece lo deriva dal lat. LÙSUS Boccaccio]; Indi Artificio con un suffisso ÈNGA come nel Insinua fr. vid-ange vuotamente. [I^ant. fr. losenge tiene a los === e pori. lisonja], che trae da LAUZAR === lai. LAUDARE lodare^ dal ted. LOB-SINGEN decantare (lob lode e singen cantare)^ ed altri dal ted. LÓSEN adulare^ o dal celi. LOS obliquità (cfr. Losanga) ed ENCE maniera^ forma. Ma tutte queste ipotesi sono decisamente escluse dalla forma provenzale posta a raffronto con LAUZAR, quantunque la desinenza IN&A dia al vocabolo l'aria di provenienza germanica. Propr. Preghiera congiunta a lode [siccome usarono Dante, Petrarca e di dolci parole, allo scopo di trarre alcuno ai propri intenti, per lo più non buoni. Deriv. Lusingaménto; Lusingare; Lusingatore -trice; Lusinghevole; Lusinghièro. euforbia calcare vitalba ante refluire mirza macco scalo ringhiera peggio mazzone sparagrembo onta putrido veggente baia cicuta spaniare incalocchiare soffrire metreta lindo verecondo mammolo conversare falda obietto filotesia efficiente bada poltrone acconigliare sbalzellare fregola cadi sprizzare comminuto trota scamuzzolo mercoledi invincidire figliuolo inciso numismale vinciglio vaiolo cristallo terzeruola zoilo univalvo colofonia Pagina generata il 21/11/25