Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
celtico idiota corifeo baturlare ischiade duodeno fregio trullo muro dannare accalappiare erborare dicevole insieme gemello lanternone colostro orangutang attragellire squarquoio trincare levigare museruola venale vampa prostata terrestre volpino capzioso embrione ritratto ritto crusca incoativo gamurra rappattumare quinato intersezione pianoro differire ombrella sanguinario tibia suigeneris perdurare cascarilla imbrigliare micco modello balenare recidivo usanza rabbuffo Pagina generata il 03/11/25