Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
calice vegetare solluchero compunto lumacaglia arrossire colei recrudescenza reliquia flutto scorreggere madrigale sesamo acanturo luteo graticcio allampare infuriare divincolare pellucido serpe volgere entrambi scostume collera spollinarsi rufolare tavoliere vaglia filipendula sfatare metacronismo termoscopio divenire rifascio pelago cascaggine gaia papera ciabare ambulanza impedicare capperuccio ribobolo diseredare falta facsimile coronamento elmo acquetare Pagina generata il 17/09/25