Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. MÙSCUS, che cfr. colPa. slav. mùchù, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perché ama il freddo e Pumido. Derìv. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; mèch, russ. mokh', ang'sass. mèos, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnscòsiis.
scommessa presbiteriani cliente iugero ne intatto sparaciato abbinare settembre veloce triocco spicchio spalleggiare morituro epilogo gastralgia marabuto imponente costumanza stranare firma roviglia calappio quercia arraffare commenda schisto cono schifo svanire rialto stravizio buschette stratagemma greggio erbatico crespignolo speglio crogio bifronte cromorno pellucido porto tomito zootomia mercenario germinale immane subornare ore stimare do mannaia Pagina generata il 03/11/25