Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gr. ARRAÈÒN rispondente ali' ebr. GHUERA-BON, che per i Fenici passò in Grecia e indi nel Lazio. — Parte di pagamento della mercanzia pattuita, che il venditore ha il diritto di ritenersi, arra prov.^ sp. lai. ARRA e ÀRRHA (in Plinio) troncamento del e pori. arras; fr. arrhes: dal nel caso che il compratore si rifiuti ingiustamente di ricevere la mercé. Deriv. Caparra.
serpeggiare esegesi trippa leccone mostacciuolo dottato ito babbuino nicotina riversare camerazzo lieto attribuzione bariglione cetera sonnifero revalenta colo affievolire amoerre cena inzeppare fotofobia maesta fiocca lodola natta concernere cascina acino concerto inquisitorio ronflare pruno inestricabile preminenza verre gualivo zanni gaio pollezzola clistere gargatta verguccio curiale porzione navarco minimi scappucciare escandescente tu sghengo soffitta Pagina generata il 02/08/25