Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
o d - a r [per ^a r u o t - a r] = ted. mod. che cfr. colP a. a. ted. aram, mod. Arm (cfr. Arto). Strumento col gr. ERÈT-MOS e col sscr. ARIT-RAS che valgono RKSMUS (per ^ARÈT-MUS) che giova confrontare il medesimo, da una rad. AR-, che ha il senso di mettere in moto, spingere avanti (r-noti === ^arnoti) (v. Arte e cfr. Arare), onde il tema ARIT-, come nel sscr. arit-ras che spinge, arit-ram timone, arit-à rematore, nel gr. erèssein [per erèt-sein] remigare, erèt-es rematore, e nel lai. ràt-is [per *artis o *aratis] zattera: cfr. Va. nord. Bnd-er remo, Ut. irt-i remare^. Della omissione dell' A iniziale o trasposizione della radice che sia, trovasi anche esempio nell'a. sìav. ram-o braccio, di legno, che serve a spingere per l'acqua i navigli. Denv. Remare; Remata; ted. a r remo, a. a. ted. r u. rèmo fr. rame; sp. remo; a. a. ted. rieme; bass. ted. reem: dal lai. RÈMUS e più ani. Rematffre-trzce. Comp. Kemé'ggio; Remigare; Bireme; Trireme.
conferire tabellione patano dilucidare sottoporre azzalea strenuo dilemma miope accaprettare cultore nachero arnese fiorino vulcanico ermisino segnale popa olimpiade bussare stampita leggenda pusigno refugio fumaiuolo veterinario soga bibbia zafferano addiaccio eminente convento sanguigno candela ovvio ranocchio remunerare roco aiuolo furtivo rinselvare tanaceto bigatto giacchetta sei mastio bagher palillogia iliade triforcato Pagina generata il 02/11/25